Arriva il nuovo progetto Club Med Sansicario
Il Club Med ha annunciato un ambizioso progetto per la realizzazione di un nuovo resort a Sansicario Alto, nel comune di Cesana Torinese, all’interno del comprensorio sciistico della Via Lattea. Questo investimento, del valore di 130 milioni di euro, prevede la costruzione di una struttura con 400 camere, di cui 25 suite, per un totale di 1.000 posti letto. L’obiettivo è inaugurare il resort entro la fine del 2027.
Dettagli del progetto Club Med Sansicario
Il resort sarà sviluppato su due corpi di fabbrica principali, formando una corte interna a giardino. Questa configurazione seguirà i dislivelli naturali del terreno con un andamento a gradoni, al fine di limitare l’impatto visivo sul territorio e integrare armoniosamente la nuova costruzione nel contesto paesaggistico.
L’architettura della zona di San Sicario Alto è caratterizzata da edifici moderni e razionalisti, con linee rigorose e geometriche, ampio uso di cemento armato a vista, serramenti in legno, grandi vetrate e coperture orizzontali a terrazzo e giardino. Il nuovo resort seguirà questi canoni architettonici, garantendo una coerenza estetica con l’ambiente circostante.
Sostenibilità Ambientale
Il progetto aderisce al protocollo BREEAM, mirato a certificare l’immobile attraverso un percorso di verifica, monitoraggio e rispetto di standard e requisiti minimi dalla fase di progettazione a quella di realizzazione e gestione dell’edificio. I criteri di sostenibilità energetica e ambientale includono elevato isolamento termico e acustico dell’involucro, recupero energetico, ottimizzazione delle strutture portanti e degli impianti, gestione del ciclo di vita dei materiali e dell’edificio, utilizzo di materiali sostenibili a basso impatto ambientale e reperibili localmente, in linea con la tradizione locale.
Impatto Economico e Occupazionale
L’investimento avrà un impatto significativo sull’economia locale, con la creazione di 500 nuovi posti di lavoro. Le ricadute economiche del progetto includono la rivitalizzazione della località sciistica, nuovi posti di lavoro, investimenti pubblici e privati sugli impianti di risalita e la rigenerazione del mercato immobiliare dell’area. Questi aspetti sono stati ampiamente analizzati e discussi sia dall’unione dei Comuni del comprensorio sciistico della Via Lattea che dai vari settori coinvolti della Regione Piemonte.
Tempistiche e Prospettive Future
I lavori di costruzione dovrebbero iniziare nella primavera del 2025, con l’obiettivo di completare il resort entro la fine del 2027. Oltre a potenziare l’offerta turistica invernale, il Club Med di Sansicario mira a promuovere la destagionalizzazione, garantendo una presenza turistica significativa anche durante i mesi estivi.
Questo progetto rappresenta una scommessa concreta sul futuro delle valli olimpiche, rafforzando l’attrattività turistica della regione e offrendo nuove opportunità economiche per la comunità locale.
GAS Architettura: il Design Sostenibile dietro il Nuovo Club Med di Sansicario
Il Club Med di Sansicario Alto è stato progettato dallo studio GAS Architettura, noto per la sua esperienza nel settore delle infrastrutture turistiche e dell’architettura sostenibile. Lo studio, guidato dall’architetto Giuseppe “Beppe” Chiodin, ha già collaborato con Club Méditerranée per altri progetti, tra cui il resort di Pragelato.
Per il resort di Sansicario, GAS Architettura ha sviluppato un concept che unisce innovazione e rispetto del paesaggio alpino, con una progettazione che garantisce integrazione armoniosa nel contesto naturale e l’uso di materiali locali come legno e pietra. L’approccio architettonico richiama le forme tradizionali montane, reinterpretandole in chiave moderna per offrire un’esperienza immersiva e in linea con l’ambiente circostante.
Il progetto si distingue inoltre per l’attenzione alla sostenibilità, grazie all’adozione di soluzioni innovative per l’efficienza energetica e il comfort ambientale, confermando il ruolo dello studio torinese come punto di riferimento nel settore dell’architettura eco-compatibile per strutture turistiche di lusso.
Leggi l’articolo della STAMPA
Let’s Get in Touch
Contact details
ITALY
Phone: +39 011 669 10 94
+39 349 248 49 48
E-mail: info@gasarchitettura.com
Address: Via Francesco Campana, 7 – 10125 Torino – Italy
OMAN
Ideal Engineering
Al Azaybah North, 48 Way
Muscat – Oman
ALGERIA
Centre des Affaires d’Alger Lot 43
Groupe N°08, Bab Ezzouar
Algiers – Algerie
ALGI: +213 793 86 65 69
FRA: +33 641 84 30 04